NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LINA MERLIN. Una madre della Repubblica Presentazione del film-documentario

Riprende l’attività dell’Ateneo Veneto dopo la pausa estiva e il primo appuntamento è legato alla figura di Lina Merlin (1887-1979) uno dei personaggi politici più noti dell’Italia che usciva dalla guerra e si avvicinava al boom economico. L’opera quarantennale della senatrice rodigina per l’emancipazione sociale e culturale del popolo italiano è stata spesso limitata alla sola battaglia di chiusura delle ‘case’ dove si esercitava la prostituzione. Per dare invece il giusto riconoscimento a questa “madre della Repubblica” in occasione del 120° anniversario della nascita, la Regione Veneto – sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica – ha organizzato un intenso programma di manifestazioni che si conclude appuntocon l’appuntamento di giovedì 25 settembre presso l’Ateneo Veneto (Aula Magna, ore 17.00). Si tratta di un incontro nel corso del quale verrà proiettato il film-documentario “Lina Merlin, la Senatrice. Una madre della Repubblica”, con l’intervento di personalità del mondo della cultura e della politica. Tra gli altri è prevista la partecipazione di Franca Cuonzo, nipote della senatrice.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER