NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

L’architettura di Roma antica – Quattro incontri all’Ateneo Veneto

Oltre ai corsi istituzionali, l’Ateneo Veneto propone un altro nuovo ciclo di incontri dedicato stavolta all’architettura classica.
Con l’aiuto del professor Paolo Morachiello – docente di Storia dell’architettura presso lo Iuav di Venezia ed esperto di architettura del mondo antico – il pubblico verrà accompagnato in un interessante viaggio attraverso l’architettura di Roma antica.
La seconda lezione (dopo quella del 20 ottobre dedicata ai fori), si tiene mercoledì 27 ottobre 2010 (Aula Magna, ore 17.30) con una visita virtuale ai templi dell’antica capitale, per poi proseguire con i teatri e gli anfiteatri e infine le terme di Roma.
In questi incontri tematici le meravigliose opere architettoniche di cui abbiamo ampia testimonianza ancor oggi verranno inserite nel  preciso contesto socio-economico-culturale in cui erano sorte e in cui erano chiamate ad esplicare i loro effetti per poter essere comprese al meglio.

Altri articoli

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

CORSO DI ARCHEOLOGIA 2024 – Storie e profili di donne nel Veneto antico

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER