NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LA VENETIA FRAGRANS DI ULDERICO BERNARDI

Martedì  11 febbraio 2014 (Aula Magna, ore 17.30) Ulderico Bernardi presenta il suo ultimo libro “Venetia fragrans. Cucine e identità a Nord Est” assieme al giornalista Edoardo Pittalis. A distanza di secoli, il patrimonio di cultura gastronomica ereditato da Venezia continua a risuonare nelle cucine delle Venezie, del Friuli e dell’Istria e di tutta Europa (basti pensare che l’uso abitudinario della forchetta si è diffuso in tutto il mondo per il tramite della Serenissima nel XI° secolo). Le spezie d’Oriente, che fecero del mercato di Rialto la Wall Street europea; l’introduzione del mais “gloria veneta”; la diffusione dell’editoria in materia di precetti culinari e di buona salute fin dal Quattrocento; la suggestione di pietanze tipiche delle varie parti di un impero multietnico che si estendeva dalle province lombarde, alla Dalmazia, all’Albania e alle isole greche; le esperienze e i costumi proposti dalla rete di Ville patrizie in tutta la Terraferma sono altrettanti elementi che fanno oggi ancora del Nord Est italiano un’area d’eccellenza per il turismo enogastronomico. 

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER