NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LA VALORIZZAZIONE DEI BENI DELLO STATO Sabato 16 novembre 2013 all’Ateneo Veneto

Il convegno di studio, organizzato dall’Istituto Italiano dei Castelli in collaborazione con l’Ateneo Veneto (Aula Magna, inizio ore 10.00), cercherà di illustrare la complessa normativa sulla valorizzazione degli immobili dello Stato evidenziando molti dei temi più attuali della materia: i beni del demanio culturale e del demanio militare, i fondi comuni di investimento immobiliare ad apporto pubblico e il cosiddetto federalismo demaniale.
L’esperienza degli ultimi vent’anni si è rivelata alquanto problematica, in quanto a fronte di una ampia produzione normativa lo Stato si trova ancora gestore in prima persona di un grande patrimonio in buona parte non utilizzato o sottoutilizzato. Ciò non toglie che un tentativo di ricostruzione sistematica si impone.

Programma completo
 

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER