NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LA NOUVELLE VAGUE cinquant’anni dopo Le riflessioni di Giorgio Tinazzi

Riflessioni intervallate a spezzoni di film-cult per un pomeriggio dedicato alla Nouvelle Vague.
Lunedì 17 gennaio 2011 (Aula Magna, ore 17.30) il professor Giorgio Tinazzi, giornalista e storico del cinema italiano, propone al pubblico dell’Ateneo alcune riflessioni su questa pagina memorabile della storia del cinema francese.
Cos’è stata la Nouvelle Vague e che eredità ha lasciato? Sotto la lente di Tinazzi passeranno soprattutto le novità introdotte da registi come Jean-Luc Godard, Jacques Rivette, Claude Chabrol, Eric Rohmer, François Truffaut.

Altri articoli

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

CORSO DI ARCHEOLOGIA 2024 – Storie e profili di donne nel Veneto antico

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER