NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

La Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regime Lunedì 28 marzo 2011 all’Ateneo Veneto

Il libro che lo psichiatra Umberto Dinelli ha dedicato alla figura della moglie e del figlio “segreti” del Duce viene presentato all’Ateneo Veneto lunedì 28 marzo (Sala Tommaseo, ore 17,30). 
La Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regime è un saggio clinico sulla storia di Ida Dalser e delle sue battaglie per proteggere il figlio Benito Albino, avuto dal Duce. Entrambi – per volere del regime – devono “sparire” e per questo vengono scaraventati in giro per l’Italia, da un manicomio all’altro, fino alla fine tragica. La Dalser muore nel manicomio di Venezia e con il suo corpo spariscono anche le carte e i documenti del ricovero; il figlio, dopo qualche tempo, viene spento nel manicomio milanese di Limbiate. Della vicenda parleranno assieme all’autore la storica della condizione femminile Nadia Maria Filippini e la psichiatra Amedea Lo Russo. Coordina Ilaria Crotti.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER