NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

La duplice lotta per i diritti di una donna kurda al parlamento turco Incontro con Leyla Zana

Leyla Zana è una deputata turca di etnia kurda che da sempre si batte – pagando anche in prima persona – per i diritti del popolo kurdo e per quelli delle donne. In questi giorni si trova in Italia per una serie di incontri pubblici e il 30 ottobre sarà anche a Venezia dove terrà la sua conferenza all’Ateneo Veneto (Aula Magna, ore 17.30) nel corso di un pomeriggio dedicato alle donne kurde, al quale parteciperanno Tiziana Agostini, Luana Zanella e Orsola Casagrande.
Leyla Zana è nata in Turchia nel 1961 in un villaggio nei pressi di Diyarbakir, la capitale virtuale del Kurdistan. Appartiene al popolo di etnia curda, 30 milioni di persone, al quale è negata la possibilità stessa di esistere. Nel 1991 viene eletta prima e unica deputata kurda al Parlamento turco, nelle file dell’allora Hep (partito del popolo). Dopo il giuramento in parlamento, Zana parla in kurdo, auspicando la fratellanza tra i popoli kurdo e turco. Viene immediatamente aperto un procedimento penale contro di lei. Processata, viene condannata a 15 anni per alto tradimento; viene incarcerata nel 1994 e rilasciata soltanto nel 2004.
 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER