NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

JACOPO BERNARDI – DUE GIORNATE DI STUDIO ALL’ATENEO

Il 26 e il 27 novembre 2014 all’Ateneo Veneto la Regione del Veneto e la Fondazione Musei Civici di Venezia hanno organizzato due giornate di studio per ricordare la figura di Jacopo Bernardi (1813-1897), nel secondo centenario della sua nascita.
Natio di Follina e impegnato per tutta la vita nell’elevazione culturale ed economica della società del suo tempo, Bernardi fu sacerdote ed educatore di primissima importanza nel XIX secolo, un vero testimone del suo tempo. Spirito liberale, stimato per il metodo e per la cultura da Nicolò Tommaseo, quando fu a Venezia Bernardi si dedicò alle istituzioni di beneficenza, sia come presidente della Congregazione di carità sia come membro influente di altre istituzioni caritatevoli.
La Regione del Veneto e la Fondazione Musei Civici di Venezia hanno promosso, con la Bibliotecadel Museo Correr, una serie di iniziative di studio dell’imponente fondo di volumi e carte d’archivio, che esattamente cento anni fa furono donati dagli eredi dell’ecclesiastico e patriota veneto al Museo Civico di Venezia.
I primi risultati di studio compiuti sul Fondo Bernardi (catalogato in SBN e inventariato) saranno presentati in queste due giornate di studio all’Ateneo Veneto.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER