NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Inizia il Corso di Oreficeria

Prende avvio martedì 3 marzo (Sala Tommaseo, ore 17.30) il nuovo Corso di Storia dell’Oreficeria dell’Ateneo Veneto. Come di consueto ci si propone di restituire al pubblico, grazie alla preziosa collaborazione di istituzioni e studiosi, la conoscenza di quei Tesori che giacciono conservati nelle chiese e negli spazi museali. Attenzione particolare sarà dedicata quest’anno ai contesti ortodosso e armeno e al rapporto tra tessuti e oreficeria. In occasione del Millenario per l’edificazione della Cattedrale di Torcello (1008-2008) non poteva mancare un contributo sul paliotto in argento dorato del XIII secolo.Per favorire il coinvolgimento si invita la cittadinanza a visitare, straordinariamente, i Tesori di cui si parla nelle lezioni. Le visite saranno effettuate il pomeriggio successivo alla lezione specifica.Considerando la delicatezza dei luoghi l’accesso è a numero limitato.
Le prenotazioni si possono effettuare direttamente in Ateneo il giorno stesso della lezione.

Altri articoli

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER