NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

I FORI ROMANI Genesi, assetti e funzioni

Un nuovo appuntamento per gli appassionati dell’ Architettura di Roma antica.
Il professor Paolo Morachiello dedica quest’anno due lezioni all’approfondimento dei Fori Romani, luoghi pubblici che divennero nel tempo il principale segno di appartenenza all’Impero, vale a dire alla civiltà, contrapposta alla barbarie.
Genesi, assetti e funzioni del Foro Romano saranno raccontati, anche con il supporto di immagini, nel corso di due lezioni che si terranno giovedì 10 e giovedì 17 ottobre 2013, in Aula Magna, con inizio alle ore 17.30.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER