NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

I Ballets Russes di Diaghilev tra storia e mito

Mercoledì 24  Settembre (Sala Tommaseo, ore 18.00) viene presentato il volume che Patrizia Veroli e Gianfranco Vinay hanno dedicato ai Ballets Russes, la mitica compagnia di danza fondata da Serge Diaghilev a Parigi nel 1909 e attiva fino alla sua morte, nel 1929.  A cento anni dal debutto del balletto “Sacre du printemps”, a cui è dedicato un focus speciale, il volume è impostato sul rapporto tra danza e musica e ospita i contributi di alcuni dei maggiori esperti della materia oltre a due testi scritti da Diaghilev negli ultimi anni della sua vita. 

Altri articoli

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER