NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Giorno della Memoria 2011 – I ricordi dell’ebreo che fu “interprete” di Menghele

Il primo appuntamento dell’articolato cartellone del “Giorno della Memoria” del coordinamento di Venezia parte proprio dall’Ateneo Veneto. Giovedì 13 gennaio 2011 (Aula MAgna, ore 18.00) sarà presentato il libro di memorie L’interprete, di Arminio Wachsberger, un ebreo italiano sopravvissuto alla Shoa, che per una serie di coincidenze si trovò a fare da interprete a Joseph Mengele, chiamato “l’angelo della morte”, direttore sanitario del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. In questa veste di “traduttore” Wachsberger divenne, suo malgrado, uno dei principali testimoni del meccanismo dello sterminio. Oggi le sue figlie Clara e Silvia hanno deciso di raccogliere su carta la testimonianza del padre nella speranza che simili terribili prove non debbano più toccare nessuno.Nel corso dell’incontro, Silvia e Clara Wachsberger discuteranno con Gadi Luzzatto Voghera, esperto di storia dell’antisemitismo.

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER