NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

FRANCA TRENTIN. Una vita plurale

Il 13 dicembre 2011 all’Ateneo Veneto (Aula Magna 15.00-19.00) si terrà una giornata di studio su Franca Trentin, ad un anno dalla sua scomparsa. Figlia di Silvio, partigiana nei “maquis” francesi, insegnante a Ca’ Foscari e moglie del professor Mario Baratto, Franca Trentin verrà ricordata anche come fondatrice dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e come punto di riferimento intellettuale e politico. Il programma del convegno prevede anche interventi da parte del pubblico e la proiezione di una videointervista a Franca. L’appuntamento è stato reso possibile grazie alla collaborazione di molti enti  tra cui Ateneo Veneto, Iveser, Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari, Centro Donna, Associazione per la memoria e la storia delle donne in Veneto rEsistenze, Alliance française.
 
 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER