NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Esegesi della Divina Commedia

Teologia. Spiritualità e cultura nella Divina Commedia è il titolo del nuovo ciclo di incontri su Dante che l’Ateneo Veneto e il Meic di Venezia hanno organizzato per quest’anno. Si parte dalla convinzione che la poesia della Divina Commedia non sia correttamente comprensibile se non situandola nel contesto della cultura teologica e della forte tensione spirituale dell’autore stesso. Si passerà quindi ad approfondire la fitta trama di relazioni esistente fra la costruzione poetica del testo e la teologia che ne sostiene e ne giustifica l’architettura e lo sviluppo. Il primo appuntamento è per giovedì 29 gennaio (Sala Tommaseo, ore 18.00) con una lezione di Massimo Mazzuco che ha come oggetto il mistero della Trinità nella Divina Commedia dantesca.
 

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER