NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Darwin days Attualità di Darwin

Ci sembra che il modo migliore per ricordare Charles Darwin, nel bicentenario della nascita e a 150 anni dalla pubblicazione dell’Origine delle specie, sia quello di far conoscere ai giovani e ai meno giovani alcuni settori della ricerca scientifica contemporanea, legati alla teoria della evoluzione. Per questo Ateneo Veneto a UAAR di Venezia (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) hanno organizzato per il 13 e 14 febbraio due giornate di studio in cui si cercherà di spiegare che il percorso evolutivo dall’universo all’uomo è stato uno dei molti possibili e che la teoria di Darwin ci aiuta a comprenderne le ragioni. Intervengo ai Darwin Days alcuni tra i maggiori rappresentanti del pensiero contemporaneo, in un quadro che permetterà il dialogo tra le discipline, salvandone la specificità ma rompendo la separazione tra saperi scientifici e umanistici. 
 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER