NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO di STORIA VENETA 2011 Oltre Venezia. Viaggi e viaggiatori veneziani durante i secoli.

Segue l’affascinante fil rouge del viaggio il corso di Storia Veneta che si inaugura mercoledì 12 gennaio 2011 all’Ateneo Veneto, sotto la direzione di Dorit Raines. Ma il taglio è insolito: ad essere indagati saranno infatti quei personaggi che andarono oltre i confini cittadini per poi ritornare carichi di ricchezza e di racconti talvolta mirabolanti, talvolta di inaudita crudezza. Questi uomini sono i viaggiatori che hanno costituito l’avanguardia di un sistema politico ed economico che ha dominato il Mediterraneo e l’Oriente per secoli.
La prima lezione del Corso è affidata a Camillo Tonini, e sarà incentrata Sulla rotta dei pellegrini.
Le lezioni si tengono il mercoledì alle 17.30 nell’Aula Magna dell’istituto, fino al 23 febbraio

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER