NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Corso di Storia Veneta 2010 Venezia, una Repubblica produttrice: dalle Arti alle industrie

Prende avvio mercoledì 13 gennaio 2010 (Aula Magna, ore 17.30) il nuovo Corso di Storia Veneta che affronta quest’anno un tema di carattere economico insolito. La Serenissima è sempre stata vista come Repubblica di mare e di mercanti e perciò si tende a dimenticare che già alla fine del Medioevo era un grande centro di produzione che, con l’espansione verso la terraferma, si specializzò in diverse industrie. Non si trattava solo di operai qualificati organizzati in potenti Arti (calafati, marangoni, tessitori) ma soprattutto di manifatture e industrie (seta, lana, canapa, carta) che sopravvissero ben oltre la caduta della Repubblica, fino al Settecento.
Il corso è dedicato alla memoria del suo direttore, il professor Giuseppe Del Torre, prematuramente scomparso un paio di mesi or sono. Per ricordarlo, l’Ateneo Veneto ha anche istituito tre premi in buoni libro dedicati ad altrettanti studenti delle scuole superiori che abbiano seguito il corso e approfondito un tema in una breve relazione scritta.

Programma

Altri articoli

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER