NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI STORIA DELL’OREFICERIA E ARTI DECORATIVE 2018

Medaglie celebrative, perle di vetro, oreficeria sacra e reliquie tessili: il Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative ci propon

e per il 2018 un viaggio nel mondo di questi piccoli oggetti preziosi.Si inizia martedì 6 marzo 2018 (Sala Tommase, ore 17.30) per un ciclo di 4 lezioni coordinato come di consueto da Letizia Caselli.
“Venetica. Un mondo di arti preziose (XV – XVIII secolo)” parte dalla medaglistica e dal desiderio dogale di auto-celebrazione tramite le medaglie, nonostante i ferrei dettami della Serenissima contro la magnificazione del singolo.Si parlerà poi delle preziosissime perle di Murano conservate al Museo del Vetro dell’isola, dove è in corso una mostra tutta dedicata a questi minuscoli capolavori.E ancora, l’oreficeria sacra commissionata ad artisti celebri dagli abitanti dell’Altopiano dei Sette Comuni, opere di notevole interesse realizzate per c

elebrare importanti momenti della comunità. Infine si parlerà di tessuti e ricami ritrovati su spoglie o frammenti di santi e beati, conservati e venerati in Veneto.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER