NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI STORIA DELL’OREFICERIA 2011″Artifex bonus”: artista, trame, riscritture

Martedì 1 marzo (Sala Tommaseo, ore 17.30) prende avvio il Corso di Storia dell’Oreficeria, curato da Letizia Caselli, che quest’anno è dedicato all’artifex bonus, ovvero a tutti quegli artisti-artigiani che nei secoli crearono opere di qualità altissima e dei quali spesso ignoriamo i nomi. Durante il corso – che si concluderà con un fuori programma alla Chiesa di San Salvador – sono previste visite straordinarie il pomeriggio successivo alla lezione specifica. Le prenotazioni si possono effettuare direttamente in Ateneo il giorno stesso della lezione.

Programma

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER