NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI STORIA DELL’OREFICERIA 2011″Artifex bonus”: artista, trame, riscritture

Martedì 1 marzo (Sala Tommaseo, ore 17.30) prende avvio il Corso di Storia dell’Oreficeria, curato da Letizia Caselli, che quest’anno è dedicato all’artifex bonus, ovvero a tutti quegli artisti-artigiani che nei secoli crearono opere di qualità altissima e dei quali spesso ignoriamo i nomi. Durante il corso – che si concluderà con un fuori programma alla Chiesa di San Salvador – sono previste visite straordinarie il pomeriggio successivo alla lezione specifica. Le prenotazioni si possono effettuare direttamente in Ateneo il giorno stesso della lezione.

Programma

Altri articoli

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER