NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO di STORIA dell’OREFICERIA 2010

Ritorna il Corso di Storia dell’Oreficeria coordinato da Letizia Caselli che quest’anno pone una attenzione particolare ai nuclei straordinariamente sopravvissuti o poco conosciuti come quelli appartenenti a Santa Maria del Giglio, a Murano e all’arte anglicana. 
Il corso si tiene tutti i giovedì del mese di marzo.
Per favorire il coinvolgimento, il pubblico è invitato a visitare, straordinariamente, i Tesori. Le visite saranno effettuate – a numero chiuso – il pomeriggio successivo alla lezione specifica.Le prenotazioni si possono effettuare direttamente in Ateneo il giorno stesso della lezione.

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER