
CORSO di STORIA dell’OREFICERIA 2010
Ritorna il Corso di Storia dell’Oreficeria coordinato da Letizia Caselli che quest’anno pone una attenzione particolare ai nuclei straordinariamente sopravvissuti o poco conosciuti come quelli appartenenti a Santa Maria del Giglio, a Murano e all’arte anglicana.
Il corso si tiene tutti i giovedì del mese di marzo.
Il corso si tiene tutti i giovedì del mese di marzo.
Per favorire il coinvolgimento, il pubblico è invitato a visitare, straordinariamente, i Tesori. Le visite saranno effettuate – a numero chiuso – il pomeriggio successivo alla lezione specifica.Le prenotazioni si possono effettuare direttamente in Ateneo il giorno stesso della lezione.