NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Corso di Storia della Sanità 2013 L’Ospedale dei veneziani e la Scuola Grande di San Marco

Martedì 29 ottobre 2013 (Sala Tommaseo, ore 17.30) il secondo dei tre incontri-dibattito organizzati da Nelli-Elena Vanzan Marchini sul tema “Il Lazzaretto Vecchio e la Scuola Grande di San Marco: due patrimoni monumentali della storia della sanità”.
Questa volta ad essere presa in considerazione sarà la Scuola Grande di San Marco, scrigno dell’arte rinascimentale che ha anche un enorme valore archivistico per le testimonianze strumentarie e documentarie raccolte al suo interno, che raccontano la storia dell’Ospedale Civile di Venezia.
Il museo, la biblioteca antica, gli strumenti chirurgici, le sale rinascimentali con i bei telèri che caratterizzano questo patrimonio unico al mondo, da un decennio sono chiusi al pubblico. Come restituirli alla collettività e secondo quale progetto?

Programma completo

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER