NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI LETTERATURA VENETA 2009 Pensare il futuro. Narrare nel presente

II nuovo Corso di Letteratura Veneta inizia martedì 20 ottobre 2009 (Sala Tommaseo, ore 17.30).
In primo piano quest’anno ci sono i narratori del Veneto che nella pluralità di stili e storie si sono imposti nel panorama della patrie lettere.
Ad aprire e chiudere il Corso (che si concluderà martedì 1° dicembre 2009) sono due critici, Ricciarda Ricorda, dell’Università di Venezia, e Cesare De Michelis, dell’Università di Padova, nonchè presidente di Marsilio Editori, la casa editrice che ha scoperso alcuni degli autori più significativi del nostro tempo.
Ogni lezione viene corredata da letture di testi dei singoli scrittori. Voce recitante: Antonino Varvarà, regista e direttore del Teatro Aurora di Marghera.

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER