NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Ciro Longobardi e le improvvisazioni di Luc Ferrari

Dopo il successo dell’appuntamento con Umberto Petrin e la musica di Skrijabin, lunedì’ 20 aprile 2015 (Aula Magna, ore 18.00) il critico musicale Enrico Bettinello conduce una nuova conversazione/concerto con il pianista Ciro Longobardi.
La serata, ideata da Ateneo Veneto in colla
borazione con Teatro Fondamenta Nuove, è dedicata agli EXERCISES d’IMPROVISATION (1977) del compositore francese Luc Ferrari.

Pianista dalla precisione lineare e dal singolare rigore interpretativo, Ciro Longobardi  in questi anni ha raccolto ampi consensi per la sua profonda ricerca nell’ambito dei linguaggi musicali contemporanei. Recentemente ha affrontato proprio la musica per pianoforte e nastro del compositore francese Luc Ferrari (1929-2005), pioniere nel campo della creazione elettroacustica.

 

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER