NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

In che mondo viviamo

Nei giorni 1, 8, 22 febbraio e 1 marzo l’Ateneo Veneto e la Fondazione di Venezia organizzano, in collaborazione l’Università di Milano e l’Osservatorio Astronomico di Brera, In che mondo viviamo, primo modulo di incontri dedicato alla presentazione di strumenti critici utili per la comprensione del mondo. Il tema di questo ciclo è: COME CONOSCIAMO L’UNIVERSO ed è coordinato dal Prof. Guido Chincarini. Gli incontri sono finalizzati a creare una situazione di discussione tra gli studenti delle ultime classi dei licei e delle scuole superiori. Al termine, dopo il dibattito, momento conviviale con aperitivo.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER