NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Carlo Cardazzo. Una nuova visione dell’arte.

In occasione della mostra Carlo Cardazzo. Una nuova visione dell’arte in corso fino al 9 febbraio 2009 alla Collezione Peggy Guggenheim, l’Ateneo Veneto, in collaborazione con il museo, ha organizzato per lunedì 10 novembre (Aula Magna, ore 17.30) un incontro per illustrare al pubblico il percorso espositivo, l’allestimento e le opere presenti in mostra.
Relatore sarà il curatore Luca Massimo Barbero, che spiegherà le scelte operate per realizzare questo viaggio per immagini attraverso la vita di un personaggio vulcanico e poliedrico come il collezionista veneziano Carlo Cardazzo (1908-1963), che con Peggy Guggenheim ebbe una interessante intesa intellettuale. Personaggio centrale nella cultura italiana e internazionale del XX secolo, padre della celeberrima Galleria del Cavallino di Venezia, Cardazzo fu mecenate, editore, collezionista e gallerista. La mostra restituisce al pubblico proprio la molteplicità dei suoi interessi e la straordinaria attualità del suo modo di intendere e promuovere l’arte, che lo rende in qualche modo un alter ego di Peggy.
 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER