NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

AYAT. TESSILI E CERAMICHE DELL’ISLAM Carlo Bertelli all’Ateneo Veneto dialoga con le curatrici della mostra

In occasione della mostra “Ayat. Tessili e ceramiche dell’Islam” (Scuola Grande di San Rocco, fino al 7 aprile 2013) è stato organizzato all’Ateneo Veneto un incontro di approfondimento sul ruolo di Venezia come motore di diffusione e propulsione dell’arte islamica e sulla del collezionismo di “gusto orientalista”.
Martedì 12 marzo 2013 (Aula Magna, ore 17.30) lo storico dell’arte Carlo Bertelli affronterà questi temi con le curatrici della mostra Letizia Caselli e Maria Agnese Chiari Moretto Wiel.
La mostra di San Roccoe il Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti decorative 2013 dell’Ateneo Veneto – che fanno parte dello stesso progetto – hanno ricevuto un importante riconoscimento anche dalla Presidenza della Repubblica.
Ingresso libero

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER