NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Autodeterminazione e globalizzazione secondo Roberto Ciambetti e Davide Lovat

Il rischio della Libertà è uno studio originale sull’autodeterminazione, autonomia e sussidiarietà in Europa negli anni della rivoluzione epocale data dalle innovazioni tecnologiche e dalla globalizzazione. Lo studio, elaborato e coordinato da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, e Davide Lovat,docente di Filosofia, viene presentato all’Ateneo Veneto venerdì 13 maggio 2016 (Sala Tommaseo,  ore 15.00).
Il volume prende le mosse, nonché il titolo, dal discorso tenuto da Giovanni Paolo II all’ONU il 5 ottobre  1995 e s’arricchisce via via di contributi di esponenti dell’autonomismo democratico europeo, dalla Catalunya alla Scozia e Fiandre oltre che da saggi dei due autori.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER