NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Anatomia di una biblioteca

Resterà aperta sino all’11 maggio 2007 nella sede della Cassa di Risparmio di Venezia (Campo San Luca, in orario di sportello) la mostra dedicata a cinquanta libri antichi di medicina, provenienti dal fondo antico della Biblioteca dell’Ateneo Veneto. I libri sono parte di un importante nucleo di oltre 2200 volumi scientifici che giunsero all’Ateneo nel 1812 come eredità della Società di Medicina, provenienti a loro volta dai conventi veneziani, specialmente quelli di Santo Stefano, San Salvador, San Francesco della Vigna e Santa Maria della Salute. La mostra percorre, attraverso i libri, la storia dell’insegnamento della medicina teorica e pratica dal Quattro al Seicento, e lo sviluppo scientifico nei campi della chirurgia, anatomia e delle ricette curative. Il catalogo illustrato, che si può ritirare gratuitamente presso la sede della banca, è curato dalla Bibliotecaria Accademica dell’Ateneo Veneto, Dorit Raines, e contiene l’intervento del Presidente della Carive, Giovanni Sammartini, e un saggio del Presidente dell’Ateneo Veneto, Antonio Alberto Semi, dedicato alla conoscenza medica d’ieri e di oggi.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER