NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

ACQUA ALTA – memorie e testimonianze dei Soci dell’Ateneo Veneto

Il 4 novembre 2016 ricorrono 50 anni da quell’alluvione che investì Venezia, la Laguna e le province contermini.
A distanza di mezzo secolo, anche Ateneo Veneto ha voluto ricordare quella data e lo ha fatto organizzando un pomeriggio dedicato ai ricordi di chi visse in prima persona quel drammatico evento. 
Sono molti i Soci dell’Ateneo Veneto che hanno risposto all’invito del Presidente Guido Zucconi e che martedì 8 novembre, a partire dalle 15.00, si avvicenderanno nell’Aula Magna dell’istituto, per ricordare e raccontare alla cittadinanza quanto accadde in quelle terribili e lunghissime ore del 1966.
Un microcosmo di tante storie e testimonianze che si concluderà con la lettura di Paolo Puppa del suo monologo “Acqua Alta”.

 

Altri articoli

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER