NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Con la cerimonia di inaugurazione del 213° Anno Accademico, che si è tenuta la mattina di sabato 22 febbraio, si è aperta ufficialmente l’attività istituzionale dell’Ateneo Veneto per il 2025.
La prolusione, dal titolo L’elogio del maestro, è stata affidata allo psicoanalista Massimo Recalcati.

Ad accogliere nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto il relatore e le Autorità civili e militari invitate è stata la Presidente Antonella Magaraggia, assieme al VicePresidente Filippo Maria Carinci, al Segretario Accademico Alvise Bragadin e ai Consiglieri dell’Ateneo Veneto.

Alla Presidente Magaraggia è spettato il compito di illustrare le attività in essere e quelle che sono già state programmate per il nuovo Anno Accademico dell’istituto.
La parola è passata poi all’ospite d’onore, Massimo Recalcati, uno degli psicoanalisti più noti in Italia, scrittore, saggista, autore per il teatro, che insegna all’Università di Verona e allo IULM di Milano.
In anni in cui le figure di riferimento stanno venendo a mancare, Recalcati nei suoi studi ha prestato una particolare attenzione prima alla figura del padre, ed ora a quella del maestro, non semplicemente inteso come tecnico della conoscenza o burocrate del sapere, ma un maestro che sia un testimone capace di trasformare l’apprendimento in un’esperienza erotica che dà forma alla vita. I riferimenti a Socrate, a Lacan e ad altre figure di maestri sono servite a Recalcati per dimostrare come il luogo del magistero coincida con quello della luce.
Quando possiamo fare allora l’elogio di un maestro? Quando la sua azione non si imita a trasmettere il sapere ma mette in movimento la vita, rende la vita viva.

Alla fine della prolusione, la cerimonia si è conclusa con il tradizionale squillo della campanella che la Presidente Antonella Magaraggia ha fatto risuonare nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, dichiarando ufficialmente aperto il 213° Anno Accademico.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER