
martedì 09 Settembre 2025 - 17:30
Sala Lettura
Programma accademico
Intorno alla trilogia di Giovanna Trimarchi, debuttante ottantenne
Incontro pubblico
La scrittura e la memoria: intorno alla trilogia di Giovanna Trimarchi, debuttante ottantenne
L’autrice Giovanna Trimarchi dialoga con
Margherita Losacco, Consigliera accademica Ateneo Veneto
Giovanna Trimarchi, storica modernista di formazione, docente di italiano e latino nei licei di professione, ha esordito nella scrittura in un tempo della vita inatteso e sorprendente, nel quale raramente vi è spazio per esordi e nuovi inizi. Il primo dei suoi tre romanzi, In fondo brillava il mare (Algra Editore), è stato pubblicato nel 2018. Ad esso hanno fatto seguito Maria e Salvatore, apparso nel 2023, e Nebbia e luce, dato alle stampe nel dicembre 2024. Sono libri che disegnano un percorso nel quale la memoria, la storia individuale e familiare si fanno parte di una storia più ampia, divengono movimento e trasformazione: degli individui, delle famiglie, di una Sicilia che si fa a un tempo scenario, meta e desiderio di personaggi insieme reali e universali.
La vicenda autoriale di Giovanna Trimarchi, a sua volta, rappresenta bene il mutamento, la crescita, l’evoluzione continua che le sue storie descrivono: la capacità di scoprirsi e riconoscersi scrittrice, il coraggio di un nuovo e solo apparentemente tardivo inizio, la disciplina e la costanza del mestiere difficile della scrittura, il potere trasformativo e rigenerante della memoria.
