
lunedì 13 Ottobre 2025 - 10:00
Aula Magna
Programma accademico
Incontro | Cyberbullismo e revenge porn
Incontro dedicato agli studenti
Il crimine digitale a sfondo sessuale: la conoscenza come strumento di prevenzione e di protezione
Introduce e coordina Antonella Magaraggia, Presidente dell’Ateneo Veneto
Relatori:
Alessia Silvi, giudice penale del Tribunale di Verona
Riccardo Giumelli, sociologo dei processi culturali, professore dell’Università di Verona
Un incontro di approfondimento dedicato a un tema di grande attualità e urgenza: il crimine digitale a sfondo sessuale, affrontato nella sua complessità giuridica e sociale. Al centro della discussione si trovano fenomeni come il cyberbullismo e il revenge porn, ossia la diffusione illecita di contenuti sessualmente espliciti. Verranno illustrati i comportamenti che possono configurare reati, le forme di tutela preventiva e successiva — di natura amministrativa e penale — e gli strumenti attraverso cui è possibile riconoscere e contrastare queste violenze digitali. Particolare attenzione è rivolta alla conoscenza dei dati e delle dinamiche che caratterizzano tali fenomeni, per mostrare quanto siano diffusi e vicini alla quotidianità di molti giovani. Comprendere significa proteggersi: conoscere le situazioni di rischio rappresenta infatti il primo passo verso una tutela effettiva e consapevole.
L’incontro si propone anche come spazio di riflessione e dialogo per studenti, insegnanti ed educatori, invitando a considerare il ruolo fondamentale che il confronto aperto con gli adulti di riferimento può avere nella prevenzione. Spesso, la possibilità di parlare e di essere ascoltati costituisce la chiave per evitare che esperienze di disagio si trasformino in vere e proprie tragedie. L’Ateneo Veneto propone questo momento di partecipazione attiva e di scambio, con la possibilità di interventi diretti da parte del pubblico in sala e degli studenti collegati da remoto, per arricchire ulteriormente la discussione e rafforzare il valore educativo e civile.
