mercoledì 29 Ottobre 2025 - 18:00
Aula Magna
Programma accademico
Mariano Fortuny nel “labirinto di seta” di Anna Samueli
Ateneo Veneto, Associazione Veneziana Albergatori
Presentazione del libro
Il labirinto di seta
di Anna Samueli (Sonzogno, 2025)
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Antonio Vianello, Presidente Associazione Veneziana Albergatori (AVA)
L’autrice dialoga con il giornalista Guido Barlozzetti e con Cristina Da Roit, conservatrice Museo Fortuny, MUVE
Nella vivacità e nel glamour della Venezia di inizi Novecento – in cui si muovono personaggi come Gabriele D’Annunzio e Giovanni Stucky, Isadora Duncan, Luisa Casati e Marcel Proust, ma anche operaie e impiraresse – Anna Samueli unisce finzione e realtà per tentare di restituirci un ritratto della straordinaria figura di Mariano Fortuny.
Il labirinto di seta è un romanzo che intreccia arte, moda e mistero: protagonista è una giovane donna segnata dalla perdita della madre e costretta a lasciare l’Andalusia per trovare rifugio tra i tessuti preziosi del laboratorio di Fortuny e della sua compagna Henriette a Venezia, a Palazzo Pesaro Orfei. In questo microcosmo fatto di intuizioni, mani sapienti e segreti ben custoditi, si apre un viaggio tra le trame degli abiti, le luci dorate della città lagunare e i nomi celebri dell’epoca, che ha al centro la figura di Mariano Fortuny y Marsal e il mistero di un delphos.