
giovedì 16 Ottobre 2025 - 18:00
Aula Magna
Programma accademico
I libri dei Soci | Paolo Puppa e il romanzo sulle Patologie
I libri dei Soci
Presentazione- performance
Patologie (controllare su google)
di e con Paolo Puppa (Argo, 2025)
Il testo alterna due voci, quella di un vecchio e quella di un giovane. La prima è il monologo delirante, scandito in una notte travagliata, di un anziano insegnante in pensione con la moglie al suo fianco, addormentata; la vicenda è collocata nel gennaio del 2020, poco prima dell’esplosione della pandemia, di cui la storia sembra anticipare il senso di apocalisse. La catastrofe si manifesta con rumori strani che provengono dalla porta della camera, o almeno così sembra all’affannoso personaggio: relitti del passato, ombre e rimorsi, desideri vani e paure dell’altro, etnie diverse e minacce varie del mondo d’oggi. La seconda voce si basa sul diario di un bizzarro ventenne, studente universitario a Padova, appassionato di storia delle religioni, collocato 50 anni prima, nel post ’68. Il ragazzo vive una sua delirante storia d’amore a tre, mentre si apre ogni tanto a incontri surreali con androidi e creature fiabesche. Alla fine, le due solitudini si incrociano nella cucina di una casa imprecisata, senza poter comunicare tra loro.
