
mercoledì 09 Aprile 2025 - 17:30
Sala Lettura
Programma accademico
I libri dei Soci – Distintivi di Venezia
I libri dei Soci
Presentazione del libro
Distintivi di Venezia. Un insolito percorso storico lungo due secoli
di Leonardo Mezzaroba (Venezia, Grafiche Veneziane 2024)
L’autore dialoga con Cristina Crisafulli, Conservatore delle Collezioni Numismatiche presso il Museo Correr
Saluto di Michele Gottardi, Ateneo Veneto
Il volume propone 445 schede per altrettanti oggetti la cui datazione spazia dalle insegne di autorità del 1803 destinate al Presidente dell’Arsenale e al Publico Comandador, fino al distintivo fatto realizzare nel 2018 dall’Ateneo Veneto, di cui Leonardo Mezzaroba è socio.
Attraverso l’analisi dei distintivi (condotta con la consultazione di documenti d’archivio e giornali d’epoca) vengono ripercorse le vicende di Venezia a partire dagli anni dell’occupazione napoleonica, per proseguire con le dominazioni austriache e l’intensa parentesi rivoluzionaria del 1848-1849, fino all’ingresso della città e del suo territorio nel neonato Regno d’Italia a guida sabauda. Numerosissime poi le testimonianze legate alla prima metà del secolo, mentre negli ultimi decenni del secolo scorso la loro presenza si dirada e la stessa realizzazione appare meno accurata.
Leonardo Mezzaroba, socio dell’Ateneo Veneto, dal 1977 si dedica allo studio del settore numismatico della medaglistica soprattutto di ambito veneto. Autore di numerose monografie, contributi e articoli di carattere medaglistico, è membro della Società Italiana di Numismatica e della Accademia Italiana di Studi Numismatici. Collabora, come esperto esterno di medaglistica, con il Museo Correr di Venezia.
