NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

GHERARDO COLOMBO INAUGURA IL 210^ ANNO ACCADEMICO

Sabato 5 Marzo 2022 alle ore 11.00 nell’Aula Magna di Campo San Fantin è in programma la cerimonia ufficiale di inaugurazione del 210^ Anno Accademico dell’Ateneo Veneto.
A tenere la prolusione è stato invitato l’ex magistrato, saggista, attuale presidente di Garzanti  GHERARDO COLOMBO.

 

La cerimonia è solo su invito, previa prenotazione, e fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

A ricevere l’illustre ospite, i Soci e le autorità invitate, sarà la Presidente dell’Ateneo Veneto Antonella Magaraggia assieme al Comitato di Presidenza composto da Filippo Maria Carinci, Alvise Bragadin, Paola Marini e Giovanni Anfodillo.

 

La prolusione di Gherardo Colombo ha per titolo Trent’anni da “mani pulite”: il fenomeno corruttivo in Italia.
A trent’anni di distanza dall’inchiesta che sconvolse il sistema politico italiano, l’ex giudice del pool analizza quale fu il metodo di indagine, quali le scoperte sulla corruzione in Italia. E poi il passaggio dagli entusiasmi iniziali alle critiche, con riferimento in particolare ai suicidi, alla custodia custodia e agli esiti dei processi. Ma finite le indagini di “mani pulite” che cosa è cambiato nel Paese? La corruzione è finita o è cambiato il sistema?
Gherardo Colombo propone una succinta analisi sociologica sulle ragioni della corruzione in Italia.

Altri articoli

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER