![Mansueti Miracolo reliquia croce san lio](https://ateneoveneto.org/wp-content/uploads/2023/05/Donne-a-Venezia.jpg)
G. Mansueti, Miracolo della reliquia della croce in campo S. Lio - Gallerie Accademia, Venezia
mercoledì 24 Maggio 2023 - 17:30
Sala Lettura
Programma accademico
DonnAteneo – Corso di Storia delle donne a Venezia – III e ultimo incontro
Rinascimento quotidiano
Alfabetismo e saperi pratici, lavoro e proprietà, ruoli sociali
Lavori e proprietà
Relatrice: Anna Bellavitis
Che diritti avevano le donne a Venezia ? Quali possibilità di gestire i loro beni? Quali mestieri erano loro aperti? Anna Bellavitis cercherà di rispondere a queste domande, sulla base della documentazione disponibile nei ricchissimi fondi archivistici veneziani, tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna.
Anna Bellavitis insegna storia moderna all’Università di Rouen-Normandie. Specialista di storia delle donne, della famiglia e del lavoro in ambito veneziano, ha pubblicato nella collana di Storia di genere della Società Italiana delle Storiche Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna (Roma, Viella, 2016); ha curato con Martina Frank e Valentina Sapienza il volume Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l’Europa in età moderna (Mantova, Universitas Studiorum, 2017).
![Mansueti Miracolo reliquia croce san lio](https://ateneoveneto.org/wp-content/uploads/2023/05/Donne-a-Venezia.jpg)
G. Mansueti, Miracolo della reliquia della croce in campo S. Lio - Gallerie Accademia, Venezia