
mercoledì 22 Ottobre 2025 - 17:30
Aula Magna
Programma accademico
Corso di Archeologia 2025 – IV lezione
Corso di Archeologia 2025
IMMAGINI COME SIMBOLO E IMMAGINI COME RACCONTO NEL VENETO ANTICO
Comunicare attraverso le immagini dalla Grecia a Roma
Relatrice: Francesca Ghedini, Università degli Studi di Padova
Studiare le immagini significa cercar di comprendere la cultura e la società che le ha prodotte. Le immagini possono essere iconiche, quando rappresentano un unico personaggio, o narrative, se mettono in scena un racconto; possono essere ubicate in ambienti pubblici, piazze, strade, teatri, templi, o privati, case, ville, giardini, tombe, e il loro significato muta a seconda della tipologia e del contesto. La lezione è incentrata sulle immagini narrative destinate alla fruizione privata e procede su due livelli di indagine: il primo livello riguarda gli espedienti con cui gli artisti e artigiani antichi sono stati capaci di condensare in un’unica raffigurazione racconti anche complessi; il secondo livello cerca invece di ricostruire “lo sguardo degli antichi”, per comprendere quali messaggi venivano percepiti guardando un quadro o un rilievo. Per far questo saranno utilizzate le parole stesse dei contemporanei: romanzieri e retori aiuteranno il pubblico a vedere con i loro occhi e a impadronirsi dei codici comunicativi che consentivano agli spettatori dell’epoca di immedesimarsi nel racconto rappresentato.
