
mercoledì 09 Ottobre 2024 - 17:30
Aula Magna
Programma accademico
Corso di Archeologia 2024 – II lezione
Corso di Archeologia 2024
STORIE E PROFILI DI DONNE NEL VENETO ANTICO
Introduce Margherita Tirelli, curatrice del corso
Reitia e le tessitrici
Relatrice: Giovanna Gambacurta, professoressa di Etruscologia e Archeologia italica, Università Ca’ Foscari Venezia
Proseguendo nel viaggio alla scoperta dell’universo femminile nel Veneto antico a partire dall’età preromana fino all’età romano-imperiale, la seconda lezione del corso di Archeologia è incentrata sulle testimonianze provenienti dal maggiore dei santuari di Este, il santuario dedicato alla dea Reitia, e sulle diverse attività che qui venivano svolte dalle sue frequentatrici e devote.
