NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

lunedì 20 Ottobre 2025 - 09:00

Aula Magna

Programma accademico

Pensare all’antica. Proiezioni al futuro – Prima giornata

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia, Ministero dell’Università e della Ricerca, NextGenerationEU

Rassegna dei saperi classici
PENSARE ALL’ANTICA. PROIEZIONI AL FUTURO
Terza edizione
Passioni Politiche, Retorica e Democrazia
a cura di: Claudia Antonetti, Stefania De Vido, Francesca Masi, Stefano Maso, Olga Tribulato

Tavola rotonda
Saluto di Antonella Magaraggia
Introduce Francesca Masi
Presiede  Olga Tribulato
Interventi di: Emanuele Stolfi, Michele Napolitano, Franco Trabattoni, Pietro Del Soldà, Francesco Verde

Seguono laboratori in varie sedi dell’Università Ca’ Foscari Venezia

Pensare all’antica. Proiezioni al Futuro è una rassegna dei saperi classici dedicata alla letteratura, alla storia, alla giurisdizione, all’archeologia, alla filosofia greche.
Il quadro storico di riferimento dell’iniziativa è quello dellAtene del V e IV secolo a.C., un periodo caratterizzato prima da un processo politico di democratizzazione, animato da violenti conflitti interni ed esterni, nonché da un’importante crescita economica e da una parallela fioritura intellettuale, e poi da un progressivo declino.
Obiettivo dell’iniziativa è suggerire come il sapere classico, nelle sue varie articolazioni e intrecci, possa contribuire a delineare molte delle nostre categorie interpretative e costituire un termine di confronto sfidante, se non una fonte utile e imprescindibile, per leggere in modo più consapevole la realtà politica e sociale di oggi, dalle dinamiche locali a quelle internazionali.
La rassegna nel suo complesso intende valorizzare le competenze e le conoscenze presenti nell’Università nell’ambito delle discipline classiche, per stimolare e promuovere una cultura più consapevole, partecipata, dialogica della cittadinanza su temi di natura civica, sociale e politica.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER