
venerdì 17 Ottobre 2025 - 15:00
Ateneo Veneto
Programma accademico
Convegno | 50 anni dal “nuovo diritto di famiglia”
Ateneo Veneto, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, Giunta Esecutiva Sezionale Associazione Nazionale Magistrati
Convegno
Cinquant’anni dal “nuovo diritto di famiglia”: una tappa importante nella conquista dei diritti
Coordinano: Antonella Magaraggia, presidente Ateneo Veneto
Maurizio Trevisan, avvocato del foro di Venezia
ore 15.00 Saluti istituzionali
Giorgia Pea, delegata del Sindaco per cultura, attività teatrali e cinema
Marisa Biasibetti, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia
Claudia Brunino, Presidente della Sezione distrettuale del Veneto dell’ANM
– La riforma del diritto di famiglia nel movimento delle donne: un lungo e tormentato percorso
Nadia Maria Filippini, storica
– L’evoluzione del diritto di famiglia nella legislazione, nazionale e sovranazionale, e nella giurisprudenza
Antonella Guerra, Presidente di sezione al Tribunale di Verona
– La famiglia vista dal cinema: come eravamo (prima parte)
Carlo Montanaro, storico del cinema
– La famiglia negli ultimi cinquant’anni tra tradizione e trasformazione. Quale “famiglia” nel futuro?
Chiara Saraceno, sociologa, Università di Torino
– La tutela della famiglia nel diritto penale
Giorgio Falcone, Procuratore Aggiunto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza
– La famiglia vista dal cinema: come siamo diventati (seconda parte)
Carlo Montanaro, storico del cinema
ore 19.00 Fine dei lavori
L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia con n. 3 crediti formativi nelle materie generali iscrivendosi al portale FFB.
