NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

giovedì 06 Novembre 2025 - 17:00

Aula Magna

Programma accademico

DonnAteneo | Attualità di Anna Kuliscioff

Conferenza
La scienza, il socialismo, l’uguaglianza. Attualità di Anna Kuliscioff

Interventi:
 – Anna Kuliscioff dalla medicina alla politica
Liviana Gazzetta, Istituto per la storia del Risorgimento

 – Il lavoro, il suffragio, la pace: questione sociale e questione femminile nella politica di Anna Kuliscioff
Maria Teresa Sega, presidente Associazione rEsistenze

Coordina Antonella Magaraggia, presidente Ateneo Veneto

L’Ateneo Veneto prosegue nelle celebrazioni di anniversari di grandi personaggi della storia. Il 29 dicembre 1925 moriva a Milano Anna Kuliscioff: la signora del socialismo italiano, la “dottora dei poveri”, una protagonista indiscussa delle battaglie per l’emancipazione femminile e per la giustizia sociale. Nel centenario della sua morte, l’Ateneo Veneto ospita una conferenza dedicata alla figura di questa straordinaria intellettuale e attivista, la cui voce continua a parlarci con sorprendente attualità.
Autonoma nelle idee, rigorosa nel pensiero e instancabile nella sua azione, Anna Kuliscioff ha saputo intrecciare politica e umanità, teoria e pratica, emancipazione e solidarietà. Il suo saggio Il Monopolio dell’uomo (1890) resta una pietra miliare nella storia del pensiero femminista e nella lunga marcia verso la parità di diritti. La conferenza vuole essere occasione per approfondire la sua esperienza biografica e politica, ma anche per riflettere sul significato contemporaneo del suo impegno per l’uguaglianza e la libertà.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER