
martedì 25 Febbraio 2025 - 17:30
Aula Magna
Programma accademico
ATENEO per la CITTA’ | Fondazioni culturali a Venezia (II)
ATENEO per la CITTA’
Fondazioni culturali a Venezia: l’impatto sulla città
II incontro
Saluto di Antonella Magaraggia
Coordina Emanuela Bassetti
Introduce Giovanna Melandri
Partecipano:
Fondazione Giorgio Cini, Renata Codello
Fondazione Teatro Stabile del Veneto, Claudia Marcolin
Venice Gardens Foundation, Adele Re Rebaudengo
Ocean Space – TBA21, David Hrankovic
Prosegue la serie di incontri che l’Ateneo Veneto ha organizzato per conoscere le Fondazioni culturali – storiche o recenti – che operano a Venezia e il loro impatto sul tessuto cittadino a livello sociale, economico e culturale. Un’occasione unica per analizzare il contributo che queste realtà offrono alla città e il loro ruolo attivo.
A guidare gli incontri sono state invitate di volta in volta figure di spicco del panorama culturale nazionale che con le loro competenze potranno arricchire il dibattito e offrire spunti di riflessione.
Le tematiche chiave su cui si basa il confronto riguardano il rapporto tra le Fondazioni culturali e il tessuto urbano, in particolare l’impatto delle attività culturali sulla residenzialità veneziana, le nuove professioni che stanno emergendo nel settore culturale e la sostenibilità, sia economica che sociale, che queste realtà culturali possono offrire nel tempo.
L’indagine lanciata dall’Ateneo Veneto è solo all’inizio ma la volontà è quella di continuare nel ciclo di incontri pubblici allargando l’invito ad altre istituzioni, fino ad avere un quadro il più completo possibile della situazione esistente e dei possibili scenari futuri.
