NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

epigrafi iscrizioni marinai

giovedì 20 Giugno 2024 - 18:00

Sala Lettura

Programma accademico

Andar per mare – Le iscrizioni dei marinai

Incontro

Andar per mare sotto l’auspicio degli dèi.
Un progetto sulle iscrizioni dei marinai tra  filologia e informatica

Introduce Claudia Antonetti, Università Ca’ Foscari Venezia

Relatore Andrea Nanetti, Nanyang Technological University di Singapore

“Le iscrizioni dei marinai” è un progetto scientifico internazionale che intende raccogliere le epigrafi incise da marinai su pareti rocciose delle coste del Mar Mediterraneo coniugando tradizione filologica e tecnologie informatiche. Il progetto è coordinato da Andrea Nanetti che lo ideò nel 2001 sviluppandolo negli anni anche grazie ai soggiorni di studio presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia quale Visiting Researcher. In questo incontro pubblico viene presentato il primo risultato scientifico del progetto, l’edizione digitale delle iscrizioni dell’Isola di Proti in Messenia (Grecia) edite da Damiana Baldassarra e Edoardo Cavalli, Dottori di ricerca in Storia antica dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Utilizzando circa 400 immagini digitali, il gruppo di ricerca ha individuato sessanta iscrizioni di varia lunghezza sulle pareti rocciose dell’isola a picco sul mare. Tutte le iscrizioni sono incise in greco utilizzando la tecnica del graffito, per un arco cronologico che va dal VI secolo a.C.  all’XI secolo d.C., con una concentrazione nei primi secoli d.C.. Il sistema informatico progettato e sviluppato da Andrea Nanetti usa tecniche di visualizzazione e algoritmi di ricerca per proporre un nuovo modo di condividere fonti storiche nell’ambito della pluripremiata iniziativa internazionale Engineering Historical Memory.

Andrea Nanetti, Dottore di ricerca dell’Università degli studi di Bologna, già assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (sede di Ravenna), è Associate Professor presso la Nanyang Techonological University di Singapore. E’ un esperto riconosciuto a livello internazionale di Umanistica Digitale: le sue competenze spaziano dalle scienze storiche a quelle computazionali.

epigrafi iscrizioni marinai

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER