
martedì 30 Settembre 2025 - 16:00
Aula Magna
Programma accademico
AI, etica e responsabilità professionale in ambito clinico
Convegno
Etica, responsabilità professionale e intelligenza artificiale in ambito clinico
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Introduce e coordina
Giorgio Bolla, chirurgo pediatrico
– Intelligenza artificiale e medicina
Alessandro Sperduti, informatico, Università di Padova
– Umani e macchine: verso un’etica integrata?
Massimiliano Badino, filosofo della scienza, Università di Verona
– Medico, paziente, intelligenza artificiale: una relazione a tre
Daniele Rodriguez, medico legale, Università di Padova
– Intelligenza artificiale e diagnostica: innovazioni e sfide future
Leopoldo Pagliani, cardiologo clinico, IOV – Irccs
L’intelligenza artificiale non è più soltanto un tema di ricerca o di avanguardia tecnologica: è ormai una realtà concreta che entra, spesso silenziosamente, nelle vite quotidiane, nei processi sociali e, sempre di più, nella pratica clinica. A partire da questa consapevolezza, quello che viene proposto in questa occasione è un confronto interdisciplinare tra filosofi, medici, informatici e giuristi, per offrire al pubblico un’occasione di riflessione critica sul rapporto sempre più stretto tra umani e macchine, sulla responsabilità professionale dei medici e sui nuovi scenari della diagnostica.
Gli interventi in programma affrontano, da angolature diverse, la questione centrale: come cambia la relazione di cura e la responsabilità etica e professionale, quando accanto a medico e paziente si affaccia un terzo interlocutore, ovvero l’Intelligenza Artificiale?
