NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

martedì 03 Settembre 2019 - 18:00

Sala Tommaseo

Programma accademico

Mostre

In occasione della mostra
NANCY GENN – Architecture from Within /Architetture Interiori
in corso a Ca’ Pesaro, Venezia (3 – 16 settembre 2019, a cura di Francesca Valente)
Francesca Valente intervista l’artista Nancy Genn 
Intervengono Daniela Ferretti, direttore del Museo Fortuny
Elena Dell’Andrea, video editing, con alcuni brevi filmati

Dopo la grande esposizione dello scorso anno a Palazzo Ferro Fini, Nancy Genn torna in laguna per un prezioso omaggio alla città. L’artista californiana, instancabile sperimentatrice di tecniche e materiali, ha deciso di donare alla città di Venezia quattro opere – una scultura in bronzo e tre grandi dipinti su carta – esposte in questi giorni al Museo di Ca’ Pesaro in una mostra dal titolo “NANCY GENN – Architecture from Within /Architetture Interiori”.
Martedì 3 settembre all’Ateneo Veneto Nancy Genn sarà intevistata dalla curatrice della mostra, Francesca Valente, che è anche socia dell’Ateneo: un’occasione unica per conoscere da vicino una delle artiste più significative nella storia dell’arte statunitense del dopoguerra. L’intervista sarà corredata da alcuni brevi filmati.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica