NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

venerdì 09 Ottobre 2009 - 19:00

Aula Magna

Programma accademico

Il Nordest dopo il NORDEST

In occasione della presentazione del libro
Il Nordest dopo il NORDEST
a cura di Adriano Favaro e Calogero Muscarà (Roma, Nexta books, 2009)
gli Autori e Antonio Alberto Semi discutono con
Roberto Papetti, Ferruccio Bresolin, Daniele Marini, Giancarlo Corò, Stefano Micelli, Giuliano Segre
Nell’ambito del tema dell’anno dell’Ateneo Veneto “Pensare il futuro”, viene presentato questo volume nato in occasione dei venti anni del Nordest.
Il nordest dopo il Nordest raccoglie una serie di scritti apparsi dal 2000 ad oggi sul quotidiano “Il Gazzettino”.
Riproporre oggi questi testi ha senso se pensiamo che per uscire dalla crisi attuale molti economisti ripongono la loro fiducia nel sistema delle piccole e medie imprese, che del Nordest costituiscono il nerbo economico.
A rispondere alle molte domande che questo quadrante dell’Italia solleva, sono stati chiamati il direttore del quotidiano direttamente coinvolto e molti docenti di Ca’ Foscari, in parte anche autori di alcuni articoli raccolti nel libro.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica