NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CXCIII, serie 3., 5 (2006) fasc. I

Rivista Ateneo Veneto

I N D I C E

7 Alberto Rizzi, Una rivoluzionaria interpretazione della più nota veduta varsaviense del Bellotto
19 Clauco Benito Tiozzo, Alcune note sugli affreschi del Crosato a Ca’ Marcello di Levada
31 Gianfranco Massetti, Sulla “Cena ai Gamberi” della chiesa di Santo Stefano a Rovato (Brescia)
43 Andrea Pelizza, Testimonianze su committenti veneziani di Andrea Mantegna
63 Andrea Zannini, La logica della distinzione. I Borghesaleo, una casata di Terraferma al servizio della Serenissima (XVII-XVIII sec.)
127 Francesca Lucchetta, Fama di Marcantonio Bragadin presso i Turchi e sue reliquie
157 Denise-Chloe Alevizou, Giacomo Nani and a Greek manuscript written by Nikolaos Doxarás
165 Jonathan Keates, L’assedio di Venezia nel 1848-49 visto da un inglese
185 Giovanni Pillinini, Il problema della distruzione del ponte ferroviario translagunare ai fini della difesa di Venezia nel 1848-’49
193 Stefano Trovato, Una lettera a Barthold Georg Niebuhr di Jacopo Morelli: la decadenza culturale dell’Italia all’inizio della Restaurazione
211 Renato Jona, La struttura della Comunità Ebraica di Venezia all’inizio del Novecento
217 Carlo Odo Pavese, A proposito di Toc(c)ai
223 TAVOLE

ATTI DELL’ATENEO VENETO
I Quadro dell’attività accademica 2006
IX Assemblee e bilanci

APPENDICE: organigramma, pubblicazioni


Venezia 2006


×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: +39 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Orario Segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Orario Biblioteca:
Solo su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

lunedì e venerdì
9:45/14:00

mercoledì
9:45/15:15

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Contatti

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica