NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Corso di Storia Veneta 2024 – I luoghi delle opinioni – IV e ultima lezione (video)

Mercoledì 31 Gennaio 2024 – Aula Magna

CORSO DI STORIA VENETA 2024
Voci e luoghi della città. Cerimoniali, feste, conflitti, incontri a Venezia (secc. XV-XVIII)

Il rito e il gioco, i campi e la Piazza
Relatore: Matteo Casini, University of Massachusetts, Boston

Altri articoli

Corso di Archeologia 2024 – Le donne nel Veneto antico – II lezione (video)

Sergio Rizzo, Alessandro Campi e l’ombra lunga del fascismo

E’ la nostra città. Trentatrè ritratti della Venezia che esiste e resiste

41 bis dell’ordinamento penitenziario: di cosa stiamo parlando?

Dai Filò di Zanzotto – Parole e musica (nel centenario della nascita di A. Zanzotto) | Ateneo Veneto

Massimo Recalcati e la poetica di Claudio Parmiggiani (video)

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER