NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CHIUSO IL 209° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Con la lectio magistralis dello scrittore Antonio Scurati su “Mussolini fascista e populista” si è ufficialmente concluso il 209° Anno Accademico dell’Ateneo Veneto.
La cerimonia si è svolta domenica 5 dicembre 2021 nell’Aula Magna dell’istituto di cultura veneziano alla presenza delle Autorità invitate e dei Soci dell’Ateneo Veneto, accolti dal Presidente Gianpaolo Scarante e dal Comitato di Presidenza.
Nel corso della cerimonia è stata scoperta la targa commemorativa in ricordo dei Soci che furono ingiustamente espulsi dall’Ateneo Veneto a seguito delle leggi razziali del 1938 emanate dal regime fascista.
La targa avrebbe dovuto essere affissa lo scorso gennaio nell’Aula Magna, nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2021, ma a causa dell’emergenza sanitaria l’evento è stato posticipato. A scoprire la targa sono stati il Presidente della Comunità ebraica di Venezia Dario Calimani e  l’assessore Francesca Zaccariotto in rappresentanza dell’Amministrazione comunale veneziana.
A conclusione della cerimonia sono stati ufficialmente proclamati i nuovi Soci dell’Ateneo Veneto eletti nell’assemblea del 20 dicembre 2019: a ritirare la medaglia e il diploma di Soci erano presenti: Lorenzo Angelo, Franco Avicolli, Emanuela Bassetti, Giorgio Bolla, Bruno Buratti, Maurizio Del Maschio, Mauro Fasan, Margherita Losacco, Isabella Panfido, Alessandro Rizzardini, Antonio Simionato. 
La cerimonia era l’ultimo atto pubblico come Presidente dell’Ateneo Veneto di Gianpaolo Scarante, giunto alla conclusione del quadriennio alla guida dell’istituto culturale veneziano

Altri articoli
Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica